Una risposta concreta al disagio giovanile

I nostri principi

Siamo una cooperativa sociale nata per dare una risposta ai ragazzi che cercano e trovano nell’attività produttiva un più facile e definitivo sostegno per il reinserimento nella società. Nei locali della Valdinievole Cooperativa Sociale infatti si svolge anche un’attività lavorativa a scopo terapeutico che potrebbe offrire, in futuro,eventuali opportunità lavorative a chi termina positivamente il programma riabilitativo presso la Comunità terapeutica “Gruppo Valdinievole”.

Svolgiamo la nostra attività seguendo sei fondamentali principi:

Focalizzazione sul cliente

Al Centro della Nostra Cooperativa Sociale

Nella nostra cooperativa sociale, la focalizzazione sul cliente non è solo una strategia, ma il principio guida di ogni nostra azione. Crediamo fermamente che per generare un impatto sociale significativo e duraturo, sia essenziale mettere le esigenze, i desideri e il benessere delle persone al primo posto.

Questo significa che ogni servizio che offriamo, ogni progetto che avviamo e ogni interazione che abbiamo sono progettati pensando a voi. Ascoltiamo attentamente le vostre voci, ci impegniamo a comprendere le vostre sfide e lavoriamo instancabilmente per offrire soluzioni personalizzate che rispondano concretamente ai vostri bisogni.nostro successo.

La nostra dedizione alla focalizzazione sul cliente si traduce in:

  • Servizi su Misura: Non crediamo nelle soluzioni universali. Ogni individuo è unico, e così dovrebbero essere i servizi a lui dedicati.

  • Ascolto Attivo: Le vostre opinioni sono fondamentali. Creiamo canali aperti per feedback e suggerimenti, perché solo ascoltandovi possiamo migliorare.

  • Empatia e Comprensione: Ci avviciniamo a ogni persona con rispetto, sensibilità e la volontà di comprendere appieno la sua prospettiva.

  • Miglioramento Continuo: Valutiamo costantemente l'efficacia dei nostri interventi e adattiamo le nostre pratiche per garantire che soddisfino sempre al meglio le aspettative e le necessità della nostra comunità.

Siamo convinti che solo mettendo il cliente al centro del nostro operato possiamo costruire relazioni solide, creare valore reale e contribuire a una società più inclusiva e attenta alle persone. La vostra soddisfazione e il vostro benessere sono la nostra più grande ricompensa e la misura del

Leadership

Guidare il Cambiamento con Visione e Valori

Nella nostra cooperativa sociale, la leadership è il motore che ci permette di trasformare le aspirazioni in realtà e di generare un impatto positivo e duraturo nella comunità. Non si tratta solo di gerarchia, ma di una responsabilità condivisa, un impegno costante a guidare con visione, integrità e un profondo senso di servizio.

nostri leader, a ogni livello dell'organizzazione, sono persone che:

  • Ispirano e Motivato: Creano un ambiente in cui ogni membro si sente valorizzato, incoraggiato a esprimere il proprio potenziale e a contribuire attivamente al successo collettivo.

  • Definiscono la Visione: Tracciano percorsi chiari e obiettivi ambiziosi, mantenendo sempre fede alla nostra missione sociale e ai valori che ci contraddistinguono.

  • Promuovono la Collaborazione: Favoriscono il lavoro di squadra, la comunicazione aperta e la sinergia tra le diverse competenze, convinti che solo uniti possiamo raggiungere risultati straordinari.

  • Agiscono con Integrità: Prendono decisioni etiche e trasparenti, basate sui principi di equità, responsabilità e rispetto per tutti gli stakeholder.

  • Sono Agenti di Cambiamento: Affrontano le sfide con proattività, cercano soluzioni innovative e si adattano ai contesti mutevoli per garantire la sostenibilità e l'efficacia dei nostri interventi.

  • Sviluppano il Potenziale: Investono nella crescita professionale e personale dei membri della cooperativa, riconoscendo che il nostro successo dipende dal benessere e dalla competenza di ciascuno.

Crediamo fermamente che una leadership efficace sia quella che mette le persone al centro, che sa ascoltare, delegare e valorizzare le diversità come fonte di ricchezza. È una leadership che non impone, ma guida, che non comanda, ma serve, sempre con l'obiettivo di migliorare la vita delle persone e di costruire una società più giusta e inclusiva.

Coinvolgimento del Personale

Il Cuore Pulsante della Nostra Cooperativa Sociale

Nella nostra cooperativa sociale, il coinvolgimento del personale è ben più di una prassi: è la forza vitale che alimenta la nostra missione e ci permette di raggiungere obiettivi ambiziosi. Riteniamo che il benessere e la partecipazione attiva di ogni membro del team siano essenziali per creare un ambiente di lavoro stimolante e produttivo, capace di generare un impatto sociale significativo.

Questo significa che ci impegniamo a fondo per fare in modo che ogni persona che lavora con noi si senta valorizzata, ascoltata e parte integrante del progetto cooperativo. Crediamo che il successo derivi dalla passione e dall'impegno di individui che si sentono coinvolti e motivati.

Il nostro approccio al coinvolgimento del personale si manifesta attraverso:

  • Ascolto Attivo e Dialogo Costante: Promuoviamo una comunicazione aperta e trasparente, creando canali attraverso cui le idee, le preoccupazioni e i suggerimenti di tutti possano essere espressi e presi in considerazione. Le riunioni regolari, i sondaggi interni e le politiche di “porte aperte” sono strumenti fondamentali per noi.

  • Valorizzazione e Crescita Professionale: Investiamo nello sviluppo delle competenze del nostro team, offrendo percorsi di formazione continua e opportunità di crescita. Crediamo che supportare lo sviluppo individuale contribuisca al successo collettivo e alla realizzazione personale.

  • Partecipazione alle Decisioni: Incoraggiamo il personale a prendere parte ai processi decisionali, specialmente quelli che riguardano direttamente il loro lavoro e l'organizzazione generale. Questo non solo aumenta il senso di responsabilità, ma porta anche a soluzioni più innovative ed efficaci.

  • Riconoscimento e Valorizzazione: Celebriamo i successi e riconosciamo l'impegno di ciascuno, sia a livello individuale che di squadra. Un ambiente che valorizza il contributo di ogni persona è un ambiente in cui tutti si sentono motivati a dare il meglio.

  • Promozione del Benessere e dell'Equilibrio: Ci preoccupiamo del benessere complessivo del nostro personale, promuovendo un equilibrio sano tra vita lavorativa e personale e creando un ambiente che favorisca la salute e la serenità.

Siamo convinti che un personale coinvolto e motivato sia la risorsa più preziosa per una cooperativa sociale. È grazie al loro impegno, alla loro dedizione e alla loro passione che possiamo continuare a perseguire la nostra missione e a fare la differenza nella vita delle persone.

Miglioramento continuo

Evolvere per un Impatto Sociale Sempre Maggiore

Nella nostra cooperativa sociale, il miglioramento continuo non è solo un obiettivo, ma una filosofia intrinseca che guida ogni nostra azione. Siamo convinti che per rispondere in modo efficace ai bisogni mutevoli della comunità e per massimizzare il nostro impatto sociale, sia fondamentale non accontentarsi mai dello status quo, ma cercare costantemente vie per crescere, innovare e perfezionare ciò che facciamo.

 

Questo impegno si traduce in un ciclo virtuoso di:

  • Apprendimento Costante: Promuoviamo una cultura dove ogni esperienza, ogni feedback e ogni sfida sono visti come opportunità preziose per imparare. Incoraggiamo la formazione, la ricerca e lo scambio di conoscenze tra tutti i membri della cooperativa.

  • Analisi e Valutazione: Monitoriamo regolarmente l'efficacia dei nostri servizi, dei nostri progetti e dei nostri processi interni. Utilizziamo dati e indicatori per comprendere cosa funziona bene e dove possiamo intervenire per migliorare.

  • Innovazione e Adattamento: Siamo proattivi nel ricercare nuove metodologie, tecnologie e approcci che possano ottimizzare le nostre attività e rispondere meglio alle esigenze emergent. Non temiamo di sperimentare e di adattarci ai cambiamenti del contesto sociale.

  • Coinvolgimento di Tutti: Il miglioramento continuo è un impegno collettivo. Ascoltiamo attivamente il personale, i beneficiari, i partner e la comunità per raccogliere spunti, suggerimenti e critiche costruttive che ci aiutano a evolvere.

  • Qualità e Eccellenza: Puntiamo all'eccellenza in ogni aspetto del nostro lavoro, dalla progettazione all'erogazione dei servizi, dalla gestione interna alla relazione con gli stakeholder. La qualità è la misura del nostro impegno verso chi serviamo.

Il nostro percorso di miglioramento continuo ci permette di essere una cooperativa dinamica, resiliente e sempre più capace di generare valore reale per le persone e per la società. È la promessa di un impegno costante per un futuro migliore.

Decisionalità basata sui fatti

La Nostra Guida per un Impatto Efficace

Nella nostra cooperativa sociale, la decisionalità basata sui fatti è il pilastro su cui fondiamo ogni scelta strategica e operativa. Crediamo fermamente che per generare un impatto sociale concreto e misurabile, sia indispensabile andare oltre le supposizioni e le intuizioni, basando le nostre azioni su dati affidabili, analisi rigorose e evidenze oggettive.

Questo approccio metodico ci consente di:

  • Identificare Bisogni Reali: Raccogliamo e analizziamo dati specifici sulle esigenze della comunità e dei beneficiari, assicurandoci che i nostri servizi e progetti rispondano a necessità effettive e non a percezioni.

  • Massimizzare l'Efficacia: Valutiamo costantemente l'efficacia delle nostre iniziative attraverso indicatori chiari e misurabili. Questo ci permette di capire cosa funziona, cosa può essere migliorato e come allocare al meglio le nostre risorse.

  • Promuovere la Trasparenza e la Responsabilità: Ogni decisione è supportata da una logica chiara e da dati verificabili, garantendo la massima trasparenza verso i nostri membri, i partner e la comunità. Siamo responsabili dei risultati che otteniamo.

  • Ottimizzare le Risorse: Le scelte basate sui fatti ci permettono di utilizzare le risorse a disposizione (economiche, umane e materiali) nel modo più efficiente possibile, evitando sprechi e massimizzando il valore generato.

  • Innovare con Consapevolezza: Quando introduciamo nuove soluzioni o approcci, lo facciamo basandoci su ricerche, studi di fattibilità e dati che ne supportino la potenziale efficacia, riducendo i rischi e aumentando le probabilità di successo.

La decisionalità basata sui fatti è per noi uno strumento essenziale per navigare la complessità del settore sociale, garantendo che il nostro impegno si traduca in un cambiamento positivo tangibile e sostenibile per tutti. È la nostra promessa di un agire consapevole e mirato al bene comune.


Relazioni con i fornitori

Partnership per un Impatto Condiviso

Nella nostra cooperativa sociale, le relazioni con i fornitori vanno ben oltre la semplice transazione commerciale. Le consideriamo vere e proprie partnership strategiche, fondamentali per la nostra capacità di operare efficacemente e per massimizzare il nostro impatto sociale.

Crediamo che lavorare con partner che condividono i nostri valori e il nostro impegno etico sia essenziale per costruire una filiera sostenibile e responsabile.

Per noi, una relazione solida con i fornitori significa:

  • Scelta Etica e Responsabile: Selezioniamo fornitori che non solo offrono prodotti e servizi di qualità, ma che dimostrano anche un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, le condizioni di lavoro eque e i principi di responsabilità sociale. Privilegiamo, quando possibile, realtà locali o altre cooperative e imprese sociali, favorendo lo sviluppo del territorio.

  • Trasparenza e Correttezza: Basiamo i nostri rapporti su principi di trasparenza, correttezza e fiducia reciproca. Ci impegniamo a mantenere una comunicazione chiara e aperta, garantendo pagamenti puntuali e contratti equi.

  • Collaborazione e Crescita Comune: Non vediamo i fornitori come semplici erogatori, ma come alleati con cui collaborare per trovare soluzioni innovative e migliorare continuamente. Siamo aperti al dialogo e alla condivisione di obiettivi per raggiungere risultati che beneficino tutte le parti coinvolte.

  • Sostenibilità della Filiera: Ci preoccupiamo dell'intera catena di approvvigionamento, cercando di promuovere pratiche che riducano l'impatto ambientale e sociale, contribuendo a un'economia più giusta e circolare.

  • Qualità al Servizio della Missione: La qualità dei beni e dei servizi che acquisiamo è direttamente collegata alla qualità dell'impatto che possiamo generare. Per questo, la professionalità e l'affidabilità dei nostri fornitori sono criteri imprescindibili.

La nostra dedizione a costruire e mantenere solide relazioni con i fornitori è un riflesso del nostro impegno più ampio verso un modello di business etico e sostenibile, dove il successo non si misura solo in termini economici, ma anche e soprattutto in termini di valore sociale creato insieme.

Per qualsiasi chiarimento o richiesta non esitare a contattarci